News Primo Piano

Chi sono i ricercatori vincitori del nuovo bando FABER

21 Gen 2025

Scopriamo chi sono i vincitori dell’ultimo bando FABER, il progetto di Fondazione CR Firenze in collaborazione con Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione, promossa dall’Università degli Studi di Firenze e dalla Città Metropolitana di Firenze, e Confindustria Toscana Centro e Costa. I progetti di questi ricercatori rappresentano un esempio virtuoso di come la sinergia tra ricerca accademica e industria possa generare innovazione e progresso.

Giulia Capanni (Lucy in the Sky Srl)

Per Lucy in the Sky Srl, società di consulenza specializzata in soluzioni ConsulTech, la ricercatrice vincitrice è Giulia Capanni, laureata in Ingegneria Gestionale presso l’Università di Firenze, con una laurea specialistica conseguita con lode. Giulia collabora con il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’ateneo fiorentino ed è entrata a far parte del team di Lucy in the Sky.

Antonio Salzano (Vivaterra Spa)

Per Vivaterra Spa, azienda leader nella produzione di terracotta, il ricercatore vincitore è Antonio Salzano, laureato magistrale in Ingegneria Meccanica e con esperienze professionali in aziende come Colorobbia Spa e SMS Operations Italia Srl. Ha recentemente assunto il ruolo di responsabile di Produzione-Manutenzione e R&S presso Vivaterra.

Angelo D’Amante (Mdm Team Srl)

Per lo spinoff universitario Mdm Team Srl, operante nel settore della meccanica,

meccatronica, robotica ed ingegneria ferroviaria ed energetica, il ricercatore vincitore è Angelo D’Amante, laureato magistrale in Ingegneria Informatica presso l’Università di Firenze. Ha maturato esperienza con l’UNIFI Robotics Team prima di unirsi a Mdm come Robotics Engineer.

Michal Ochapski (Emm&mmE Informatica Srl)

Per Emm&mmE Informatica Srl, attiva nel settore ICT, il ricercatore vincitore è Michal Ochapski, fisico e matematico con un dottorato conseguito presso l’Università di Twente e precedenti collaborazioni con l’Istituto Italiano di Tecnologia.